Forum Regione, puntata n. 31, 31 ottobre 2018

1. Ripensare la par condicio, a Bologna uffici stampa delle Assemblee da tutta Italia

ā€œSuperare il criterio dell’impersonalitĆ  dei comunicati stampa, restringere la durata di vigenza della par condicio e rivedere l’ambito di applicazione del divietoā€. Questi sono i tre obiettivi contenuti nel ā€œDocumento istruttorio conclusivo per la riforma della par condicioā€ presentato a Bologna al convegno ā€˜Par condicio e informazione istituzionale: una legge da rivedere?..
Interventi di Fabio Rainieri (vicepresidente Assemblea legislativa, Antonio Mastrovincenzo (vice coordinatore conferenza assemblee legislative)

2. Rilancio della partecipazione, l’Assemblea delibera altri 700mila euro
Via libera in Aula alla nuova legge sulla partecipazione, che punta a coinvolgere i cittadini all’elaborazione delle politiche pubbliche: dai progetti sui beni confiscati alle mafie alla maggiore informazione sulle opere strategiche per il territorio.
Nel servizio gli interventi di Yuri Torri (Si), Andrea Bertani (M5s).

3. Emiliano-romagnoli nel mondo, un piano per far tornare i ā€œcervelliā€. in fuga
Una gestione sobria del bilancio, una borsa di studio per favorire il rientro in Italia degli emigrati e un aiuto da inviare al Venezuela. Gian Luigi Molinari, presidente della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, apre con tre notizie il convegno ā€œL’emigrazione emiliano-romagnola tra passato e presenteā€
Interventi di Gianluigi Molinari (presidente Consulta emiliano-romagnoli nel mondo)

Ti potrebbe interessare anche...